Beach Sprint Taranto 2025

Esordi e conferme alla 3° tappa del Trofeo Filippi di BEACH SPRINT

In programma dal 23 al 25 maggio 2025 a Capo San Vito, Taranto, si sono da poco concluse le entusiasmanti sfide di Beach Sprint, la disciplina del canottaggio costiero che combina due tratti di corsa sprint sulla spiaggia ad uno slalom di 500 metri in barca.

La LNI di San Benedetto del Tronto è presente alla manifestazione organizzata dalla Lega Navale Italiana di Taranto con 7 atleti. I primi a scendere in acqua il venerdì sono stati Antonelli Patrizia e Giovanni Meo nel Doppio Misto Master 55-64. Dopo la grande soddisfazione per aver superato la fase dei time trials con il sesto tempo, l’equipaggio ha dovuto purtroppo fare i conti con un infortunio che non ha consentito loro di gareggiare nelle successive prove di qualificazione alle semifinali.

Sabato è stato invece il turno dei giovani e giovanissimi canottieri sambenedettesi.

Esordio Beach Sprint per Cantalamessa Sara che insieme alla compagna di barca Amabili Rania porta in Finale A il Doppio Femminile U19. Sara e Rania conquistano la medaglia d’argento dimostrando tutta la loro tenacia in una prova svoltasi in condizioni di vento e mare impegnative anche per i ben più esperti equipaggi senior. Le gare sono state prima sospese e poi completamente cancellate solo pochi minuti dopo il termine la prestazione delle giovanissime, che oltre a salire sul secondo gradino del podio ricevono una menzione speciale per il loro coraggio in acqua!

Nella categoria del Doppio Misto U19 la LNI di San Benedetto schiera due equipaggi. Esordio per il doppio dei fratelli Amabili Iliasse e Rania che fermano il cronometro dei time trials con il nono tempo. Il doppio di Albini Lorenzo e Paci Silvia stacca invece il pass per le qualificazioni segnando nei time trials il miglior tempo di categoria, con un percorso di gara senza sbavature. La loro corsa al podio è purtroppo stata interrotta da un infortunio di Silvia che l’ha costretta a passare il testimone alla compagna di squadra Cantalamessa Sara. Il doppio mix U19, così ricomposto, riesce comunque ad emozionare tutta la squadra portando San Benedetto alle semifinali anche in questa categoria. La cancellazione delle gare di domenica, causa forte vento in continuo aumento, non ha permesso la disputa di semifinali e finali, congelando il quarto posto ottenuto dall’equipaggio nel turno precedente.

Stessa sorte per il Singolo U19 Maschile di Albini Lorenzo che dopo aver superato i time trials e le qualificazioni con due prove magistralmente eseguite conclude quarto, senza aver avuto modo di disputare semifinali e finali.

Ulteriore esordio nella giornata di sabato 24 anche per Paci Silvia, che prima dell’infortunio ha avuto modo di cimentarsi per la prima volta nel Singolo U19 Femminile. L’atleta sambenedettese conclude con il sesto tempo di categoria e la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per provare a conquistare il podio alla prossima occasione.

Esperienza dal sapore internazionale, 12 i Paesi rappresentati dagli atleti che hanno partecipato nelle stesse date al circuito internazionale. I ragazzi hanno potuto anche incontrare diversi medagliati olimpici del canottaggio, tra cui la fortissima e simpaticissima Federica Cesarini, oro nel Doppio Femminile Pesi Leggeri a Tokio 2020.

Una tre giorni di adrenalina, lacrime e sorrisi, per una squadra che si dimostra, dentro e fuori dal campo di gara, compatta ed in crescita.

La LNI di San Benedetto, tramite la presidente Doriana Marini e tutto il Consiglio Direttivo, con orgoglio si congratula con la squadra capitanata dal tecnico Giovanni Meo per i risultati raggiunti nel weekend e augura a tutti gli atleti di proseguire la stagione agonistica con rinnovata passione e determinazione.

Prossimi appuntamenti Beach Sprint: 4° tappa del Trofeo Filippi a Marina di Castagneto e Campionati Italiani a Barletta.